Una delle cose che amo di più, ovvero il dipinto di William Turner "La valorosa Temeraire".
E' il mio preferito, lo adoro, l'ho potuto ammirare per la prima volta su un libro all'univeristà, poi ho avuto il privilegio di vederlo davanti a me, dal vivo, alla National Gallery di Londra.
E' il mio preferito, lo adoro, l'ho potuto ammirare per la prima volta su un libro all'univeristà, poi ho avuto il privilegio di vederlo davanti a me, dal vivo, alla National Gallery di Londra.

Turner è chiamato il pittore della luce, osservate questo dipinto e non sarà difficile capirne la ragione.
La vecchia nave da guerra è nella parte sinistra del dipinto, è molto bella ma ha le sembianze di un fantasma, la nebbia sembra stia per avvolgerla da un momento all'altro e la sua immagine è impressa su un triangolo di colore blu. La bellezza ancora apprezzabile della Temeraire è in contrasto con la bruttezza del rimorchiatore che sputa fuoco dai fumaioli ed è nero di fumo. Sullo sfondo, in lontananza, c'è una seconda nave rappresentata solo da una macchia bianca. Nell'angolo opposto alla Temeraire il sole tramonta attraversando con i suoi raggi le nuvole dense che si riflettono sull'acqua, rosse da sembrare infuocate proprio come le fiamme emesse da rimorchiatore. Il tramonto: in questa parola, in questo concetto, si racchiude il simbolismo del dipinto. Il tramonto di un'epoca: quella della Royal Navy Britannica che si chiude trionfalmente con la Battaglia di Trafalgar e la Temeraire che viene portata alla demolizione da un rimorchiatore a Vapore, ed ecco che avanza una nuova epoca, quella della modernità, degli sbuffi di vapore, e del fuoco.
6 commenti:
Puo' un dipinto racchiudere tutti questi significati? La storia, l'attualita', il patriottismo...La National Gallery e' il posto dove ho ammirato dipinti da lasciare a bocca aperta anche il piu' profano degli osservatori, "The fighting Temeraire" e' uno di questi. E' il "tempio" dove ho realizzato il mio amore per le pinacoteche, e' LA PINACOTECA.
A Londra non ci sono mai stato seppure mi piacerebbe tantissimo ma grazie a te, a come scrivi... mi sembra di esserci...
grazie, questo è l'intento del mio blog!
Ciao Neverland! C'e'un altro premio per te. Quando vuoi passa a ritirarlo.
Graieeeee!!!
Penso sia uno dei dipinti più belli della storia!
Posta un commento