
Se non si troverà un compratore entro le prossime due settimane il celebre «Travel Bookshop», che fece da sfondo al film "Notting Hill" di Roger Michell del 1999, chiuderà per sempre i battenti. Fondato nel 1979, il Travel Bookshop è stato messo sul mercato lo scorso maggio dall’attuale proprietario, Simon Gaul, che lo ha gestito negli ultimi 25 anni, dopo che i figli avevano mostrato scarso interesse nell’attività. Purtroppo da allora nessuno si è fatto avanti per rilevarlo e così, visti i debiti accumulati, si è deciso per la chiusura, dandone annuncio su Twitter. «Sono rimasta scioccata dalla notizia – ha detto Saara Marchadour, che ha gestito la libreria negli ultimi due anni – perché è uno spreco di talento e di storia. Era uno degli indirizzi più interessanti di Notting Hill e di Portobello ed è davvero triste vederlo chiudere. Spero che i nuovi proprietari lo riaprano presto. Un gruppo di poeti e scrittori inglesi, capitanati da Olivia Cole che in quei locali ci ha lavorato spesso, ha deciso di mobilitarsi per salvare lo storico indirizzo: la poetessa e i suoi colleghi si sono detti disposti a lavorare gratuitamente un giorno a settimana per abbassare i costi di gestione ed attirare così un potenziale acquirente. Ai poeti si aggiungono anche gli attori. Il loro appello è stato raccolto anche dall’altra parte dell’oceano, dove Alec Baldwin, (nel film il fidanzato ufficiale di Anna Scott/Julia Roberts) ha commentato su Twitter. «Sad news everyone’s favourite bookshop from Notting Hill. Save the Travel Book Shop!!!».
3 commenti:
Davvero un peccato, speriamo riescano a "salvarla", ho trovato in rete anche il sito ufficiale della libreria http://www.thetravelbookshop.com/
Noi ci auguriamo che il Travel Book Shop venga salvato, se potessimo lo compreremmo noi, quanti ricordi!
BAciotti da SAbrina&Luca
@ the tramp,speriamo che i social network aiutino in questa impresa.
@luca and sabrina, ben ritrovati, grazie del commento, purtroppo neanche unendo tutti i nostri porcellini salvadanaio potremmo aiutare questa libreria.
ciao a tutti!!
Posta un commento