27 ago 2009

British Women:Angela Lansbury

E' una delle mie attrici straniere preferite, forse poco valorizzata in Italia, dove è nota ai più per il personaggio della simpatica e avventurosa Mrs. Fletcher. Sicuramente questo personaggio le ha dato molta fama, ma prima di iniziare a girare la fortunata serie "Murder she Wrote" La signora in giallo, aveva concretizzato una solida carriera cinematografica.








Angela Brigid Lansbury è nata a Londra il 16 ottobre 1925, dal 1951 è diventata cittadina degli Stati Uniti d'America dove attualmente risiede. Nei primi anni novanta il governo britannico l'ha insignita del titolo di Commander of the British Empire. Angela Lansbury può essere definita figlia d'arte:sua madre è una nota attrice irlandese, mentre il nonno un leader del partito laburista inglese. Il padre, Edgar Lansbury, muore quando l'attrice ha solo nove anni. Sin da ragazza, decide di diventare un'attrice, e così frequenterà la "Webber-Douglas School of Singing and Dramatic Art", e successivamente la "Feagin School of Drama and Radio". Nel 1939, in seguito all'invasione tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale, si trasferisce negli Stati Uniti. Nel 1944 le viene offerta l'occasione di debuttare sullo schermo in Angoscia, accanto a Ingrid Bergman. Per questo primo ruolo cinematografico Angela Lansbury riceve addirittura una nomination all'Oscar. La seconda arriverà l'anno seguente, per il ruolo di Sibyl Vane in uno dei più famosi adattamenti del famoso romanzo di Oscar Wilde, The Picture of Dorian Gray (Il ritratto di Dorian Gray). Negli anni seguenti ricordiamo: Samson and Delilah (Sansone e Dalila), The Long Hot Summer (La lunga estate calda), con Paul Newman e Orson Welles, The Manchurian Candidate (Và e uccidi), il disneyano Bedknobs and Broomsticks (Pomi d'ottone e manici di scopa) e gli adattamenti di due gialli di Agatha Christie, Death on the Nile (Assassinio sul Nilo) di John Guillermin, e The Mirror Crack'd (Assassinio allo specchio) di Guy Hamilton. Angela Lansbury nasce in realtà come attrice di teatro ed infatti svolge anche un'intensa carriera sulle tavole di legno: dal 1971 all'82 lavora a Londra, poi a New York, dove riceve ben quattro Tony Awards. Il suo maggior successo teatrale è stato certamente Mame, commedia musicale di Jerry Herman, in cui impersona un'eccentrica signora degli anni '20, alle prese col suo timido nipotino di dieci anni. Il ruolo rifiutato quaranta attrici, rende la Lansbury una star di Broadway, e il musical avrà ben 1508 repliche, più quattro compagnie di giro negli Usa, più Londra, più vari revival. Ma l'interpretazione che la consacrerà ad attrice di fama internazionale, sarà quella della famosissima serie televisiva Murder, She Wrote (La signora in Giallo), che la CBS manda in onda per la prima volta il 30 settembre 1984. Questa stupenda esperienza televisiva, che porta alla Lansbury una grandissima fama che le fa ottenere numerosi riconoscimenti, finisce nel 1996, dopo 264 episodi e dodici anni di meritatissimi successi. Negli anni seguenti, sempre sulla scia del successo di Murder, She Wrote, vengono realizzati diversi film televisivi, che vedono l'attrice impegnata nuovamente nel ruolo dell'arguta scrittrice-detective, tra cui ricordiamo Murder, She Wrote: South by Southwest (Vagone letto con omicidio) e Murder, She Wrote: The Celtic Riddle . Angela Lansbury ha avuto due mariti: il primo è stato l'attore Richard Cromwell, col quale è stata sposata poco meno di un anno, mentre il secondo è stato Peter Shaw, ex dirigente della Metro Goldwyn Mayer, che l'attrice ha sposato nel 1949 e col quale è rimasta felicemente insieme per ben 53 anni, fino alla morte dell'uomo nel 2003. Dal suo secondo matrimonio Angela Lansbury ha avuto due figli. Oltre a recitare, la Lansbury si è prestata diverse volte come doppiatrice, per dare voce a personaggi dei cartoni animati come quello di Mrs. Potts, la mamma-teiera nel capolavoro della Disney, Beauty and the Beast (La Bella e la Bestia) di Gary Trousdale e Kirk Wise.

Premi

3 ago 2009