Visualizzazione post con etichetta taxi di londra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta taxi di londra. Mostra tutti i post

5 feb 2009

THE BLACK CAB






E' uno dei simboli di Londra, insieme alle cabine rosse, e ai bus a due piani, non è solo un taxi infatti si chiama CAB.






Le prime pubblic carriage, carrozze pubbliche, a Londra erano vecchie carrozze in disuso di aristocratici che trasportavano la gente a pagamento. La prima licenza di taxi risale al 1662. La parola cab deriva dal francese, salta come una capra, in quanto erano molto leggeri e salterellavano per le strade. Il primo taxi , senza cavallo, fu il Bersey, introdotto nel 1897 ed era elettrico seguito dal primo taxi con il motore a combustione che uscì nel 1903. Nel 1947 uscì dalla circolazione l'ultima carrozza trainata da un cavallo. La regolazione di questo commercio passò sotto la regolazione della polizia di Londra, the metropolitan police, sotto la pubblic carriage office nel 1850 con sede in un edificio di Scotland Yard , in Whitehall, chiamato bungalow.
Nel 1891 Wilhelm Bruhn inventò il tassimetro da cui prende appunto il nome taxi .La parola deriva dal francese taxe (prezzo) e dal greco metron ( misura). Si dice che non tutti gli autisti all'epoca furono contenti di questa invenzione e che lanciarono Bruhn nel Tamigi anche se la sua invenzione è ancora in uso oggi.
La Manganese Bronze Holdings plc è la ditta con sede a Coventry, non lontano da Birmingham che produce questi mezzi.
I black cab sono gli unici taxi che possono caricare i passeggeri dalla strada.
Esistono ora anche i mini cab , taxi privati , che però possono caricare i passeggeri dietro appuntamento in genere preso dalle agenzie per cui lavorano, minicab office. Anche loro devono essere in possesso di una licenza e dipendono dalla Public Carriage Office, ma a differenza dei cab neri guidano macchine normali. Il Cab è caro da mantenere per il proprietario - ogni vettura costa circa 30 mila euro e per legge deve essere sottoposta a completa revisione ogni 12 mesi - il black cab è simbolo di affidabilità e confort. A Londra ci sono 24.600 black cabs e un numero imprecisato di minicabs, privati che fanno i tassisti con le proprie auto. Per poter guidare uno dei taxi neri di Londra bisogna superare un esame che si chiama The Knowledge (la conoscenza): generalmente richiede due o tre anni di studio. Il tassista deve avere minimo 21 anni, senza gravi precedenti penali e in buone condizioni di salute. Sono esclusi soggetti con diabete, epilessia, alcolismo e problemi cardiaci. La licenza viene rilasciata dal Public Carriage Office, parte del Transport for London, l' ente governativo per i trasporti pubblici di Londra. Ci sono quattro tariffari ufficiali. I supplementi scattano dopo le 20, le 22, nei fine settimana e durante le feste. Consiglio vivamente di prendere il Cab, il costo non è esagerato come in Italia, a Londra il taxi non è un lusso, ma una buona alternativa ai mezzi pubblici in caso di necessità. Si può tranquillamente chiedere al conducente, prima di salire,una stima della tariffa relativa al tragitto da fare. Il cab può ospitare fino a 5 passeggeri, quindi se si è in gruppo è ancora più economico perchè si può dividere la spesa. La luce sul tettino dove si trova la scritta TAXI, deve essere verde, allora potete chiamare il cab con un cenno della mano e iniziare il vostro tragitto. Non dimanticate di lascaire un 10% di mancia al conducente. Ogni volta che salgo su un cab sorrido da morire e mi sembra di stare in un film, ne vale la pena, non fatevelo mancare!